Corsi di formazione

Corso di Pizzaiolo “Amatoriale”

Data di inizio: 19 Gennaio 2025
4 incontri da 3h: 19-26 Gennaio e 02-09 Febbraio

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

I corsi di Pizzaiolo “AMATORIALE” sono parte integrante dell’offerta formativa proposta da MPI – MOVIMENTO PIZZAIOLI ITALIANI e SNPP – SCUOLA NAZIONALE PIZZAIOLI PROFESSIONISTI – Sede di Basilicata. 

A chi è rivolto il corso: 

I corsi amatoriali sono rivolti a tutti coloro che desiderano imparare a fare la pizza, senza necessariamente voler diventare dei professionisti. Sono perfetti per: 

  • Gli appassionati di cucina: Se ti piace cucinare e sperimentare nuove ricette, un corso di pizzaiolo amatoriale farà al caso tuo. 
  • Le famiglie: Puoi frequentare il corso insieme ai tuoi familiari per trascorrere del tempo insieme e imparare qualcosa di nuovo. 
  • Gli amici: Un corso di pizzaiolo può essere un’idea originale per un regalo o per organizzare un’attività di gruppo. 

Si tratta di corsi accessibili a tutti e meno intensivi rispetto a quelli professionali, ma che offrono comunque una base per diventare pizzaioli “provetto”. 

Cosa si impara in un corso amatoriale: 

  • Le basi dell’impasto: Imparerai a preparare diversi tipi di impasto, dalla pizza tonda classica a quella in teglia, comprendendo l’importanza degli ingredienti, la lievitazione e le tecniche di lavorazione. 
  • La scelta degli ingredienti: Scoprirai come selezionare i migliori ingredienti, dalla farina al pomodoro, passando per la mozzarella, per ottenere un gusto autentico. 
  • Le tecniche di stesura: Apprenderai le diverse tecniche di stesura della pizza. 
  • La cottura: Imparerai a cuocere la pizza nel forno elettrico e a riconoscere i segni di una cottura perfetta. 
  • Le farciture: Sperimenterai diverse farciture, dalle più classiche alle più creative, imparando a bilanciare i sapori. 

Perché frequentare un corso amatoriale: 

  • Divertirsi in cucina: La preparazione della pizza è un’attività divertente e creativa, perfetta per passare del tempo libero in compagnia. 
  • Soddisfare la propria passione: Se ami la pizza, un corso amatoriale ti permetterà di approfondire la tua conoscenza e di preparare pizze sempre più gustose. 
  • Impressionare gli amici e la famiglia: Potrai organizzare delle serate a tema pizza e far assaggiare le tue creazioni ai tuoi cari e amici. 
  • Imparare nuove ricette: Scoprirai tante nuove ricette e combinazioni di ingredienti per creare pizze sempre diverse. 

DURATA DEL CORSO 

La durata del corso di pizzaiolo “amatoriale” sarà di 12 h complessive articolate in 4 incontri da 3 h ciascuno, dalle 15,00 alle 18,00. 

MODALITA’ E SEDI DI SVOLGIMENTO 

Il corso di pizzaiolo “amatoriale” si avvierà con una presenza di min. 10 iscritti e sarà svolta in presenza presso la Scuola MPI – Movimento Pizzaioli Italiani e SNPP – Scuola Nazionale Pizzaioli Professionisti – Sede di Basilicata, sita in Potenza – Via del Seminario Maggiore n.45 – cell. 380 374 9068 – Franco Lopez – fornita di ampi spazi per le lezioni teoriche e di strumentazioni e attrezzature di laboratorio per quelle tecnico-pratiche. 

COSTO DEL CORSO E MODALITA’ DI PAGAMENTO 

Il costo del corso di pizzaiolo “amatoriale” è pari a € 100,00 + IVA. 

La quota di iscrizione al corso dovrà essere versata almeno 10 gg. prima dell’evento con bonifico bancario. Le coordinate bancarie sono indicate nel modulo di iscrizione scaricabile dal sito Web della scuola. 

DIVISE 

Il corso, dopo una prima acquisizione di conoscenze, prevedrà una parte squisitamente pratica pertanto è richiesto al corsista di indossare una divisa costituita da: 

1 t-shirt bianca, 1 pantalone, 1 cappellino, 1 grembiule e un paio di scarpe basse e comode (anche da ginnastica). 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE 

Al termine del corso amatoriale il corsista riceverà un attestato di partecipazione per le ore effettivamente svolte. 

ISCRIVITI AL CORSO

SCARICA E COMPILA il modulo di iscrizione e la liberatoria, infine ALLEGALI al FORM SEGUENTE

DOCENTE

FRANCO LOPEZ

Indice

ISCRIVITI AL CORSO

Clicca per compilare il form di iscrizione